In un momento di criticità aziendale Twitter si dimostra ancora una volta un social media di grande interesse e molto seguito a livello mondiale. Sono una ...
Storytools o platforms? Quali scegliere in un mercato in trasformazione?
Nel 2013 e in particolar modo durante il 2014 sono nati molti storytools dedicati alla comunicazione narrativa basati su foto e video con caratteristiche a volte molto simili. ...
Con la realtà aumentata i prodotti prendono vita
Ho letto recentemente un articolo molto interessante sulla realtà aumentata, applicata al marketing e desidero condividere con voi alcuni esempi e riflessioni sul tema. Abbiamo già parlato ...
Digital reputation da curare e difendere?
Come comportarsi sul web e sui social media per mantenere una buona digital reputation? Bisogna innanzitutto capire se e come appariamo online, facendo una brevissima ricerca sul ...
Identità e personal branding
Quanto è importante l’identità di un’azienda o di un professionista? Scoprire la propria identità è un processo a volte complesso, perché bisogna capire esattamente i ...
Chatbot: un assistente digitale sempre più personalizzato
Il fenomeno chatbot è diventato di estremo interesse soprattutto dopo che lo scorso 12 aprile sono stati presentati i nuovi software chatbot di Messenger in ...
Slow News vs. Snapchat Stories: nuovo giornalismo?
Si parla molto di nuove frontiere del giornalismo e si assiste alla nascita di nuovi filoni e di sperimentazioni anche sulle social platforms. Le news ...
Twitter for job: come raccontarsi in una manciata di caratteri
Twitter for job è stato un tema molto discusso sul web, anche se i risultati di recruitment sono stati inferiori alle aspettative. Il 19 maggio ...
Riflessioni sulla formazione
Quale impatto ha avuto la digital disruption nel mondo della formazione? Quali sono i cambiamenti in atto? Sicuramente le nuove tecnologie hanno ampliato l’offerta formativa, ...