Metaverso

In un periodo in cui l’hype per il metaverso sta scemando e cresce l’interesse per progetti concreti è fondamentale approcciare i mondi immersivi in modo corretto ed efficace per i nostri pubblici, fornendo contenuti utili ed esperienze di valore.

Come risulta dai dati presentati il 20 aprile dall’Osservatorio Realtà Aumentata & Metaverso della School of Management del Politecnico di Milano nell’evento “Extended Reality: prende forma il Metaverso” il concetto di Metaverso è conosciuto dalla grande maggioranza degli italiani, ma solo a livello superficiale. Secondo una ricerca svolta in collaborazione con BVA Doxa, ne ha sentito parlare l’86% degli utenti internet tra 18 e 75 anni, ma appena l’8% lo conosce.

“Il Metaverso rappresenta la prossima grande evoluzione dell’interazione online, attraverso spazi virtuali interconnessi in cui gli utenti interagiscono tramite avatar. Un universo digitale che però oggi ancora non esiste: attualmente sono presenti diversi mondi popolati da centinaia di milioni di utenti a livello globale, ma senza una piena interoperabilità tra essi. Nonostante il Metaverso non sia ancora pienamente realizzato, negli ultimi due anni le aziende hanno dimostrato forte interesse, testando il loro ingresso nei mondi virtuali per comprendere le opportunità di business sia nella relazione con il consumatore e con le altre aziende sia nel supporto ai propri dipendenti”. spiega Marta Valsecchi, Direttore dell’Osservatorio.

Per quanto riguarda invece l’XR l’Osservatorio ci fornisce alcuni dati interessanti:

Dal 2020 ad oggi nel nostro paese sono stati censiti 231 progetti, di cui 126 nella gestione dei consumatori (B2c) e 105 in processi aziendali (soluzioni B2b/B2e – business to business e business to employee). Nel B2c, il 34% dei progetti riguarda il settore Tourism & Art, con la possibilità, ad esempio, di visitare virtualmente musei o offrire contenuti interattivi. Il 25% riguarda il Retail, per aumentare l’engagement e arricchire l’esperienza del cliente, attraverso informazioni aggiuntive sui prodotti e consentendo di visualizzare in anteprima i prodotti da remoto.

Osservatori.net

Diventa quindi urgente comprendere le opportunità offerte dai mondi immersivi e sapersi muovere all’interno di queste tecnologie per poter vivere l’innovazione e non subirla.

Che cosa posso fare per voi?

  • aiutarvi nella scelta della piattaforma più adatta alla vostra impresa o sull’XR
  • supportarvi nella creazione del vostro progetto con un team di tecnici esperti nei mondi immersivi
  • formare il vostro personale interno per comprendere le opportunità offerte dalla tecnologia

Per approfondire la formazione vai al link.