I think an interview, properly considered, should be an investigation. You shouldn’t know what the interview will yield. Otherwise, why do it at all? by Errol Morris
Tra i contenuti da inserire in un sito o in un blog prediligo le interviste, perché, se ben condotte, aiutano ad approfondire non solo le tematiche, ma a meglio comprendere il carattere degli intervistati stessi.
Leggiamo spesso interviste molto discorsive e poco utili ai lettori. Come organizzarsi, quindi? A mio parere, è fondamentale un’accurata preparazione pre-intervista basata su eventuali comunicati stampa o interviste già pubblicate nel passato, sui profili social e sui siti personali o delle aziende. Bisogna trasformarsi un pò in investigatore per andare al di sotto della superficie già nota al nostro pubblico. L’intervista è come un piccolo ‘cucciolo’ che si deve accudire, lasciando sempre la possibilità all’intervistato d’integrare o variare le domande, per cogliere aspetti inediti e poco conosciuti.
Altro aspetto che tengo sempre presente è l‘interesse del lettore finale, mettendomi nei suoi panni. Qual è il destinatario dell’articolo? Quali sono le sue caratteristiche? Non si parla più di target, ma di personas con età, sesso, gusti, paure, etc. Quindi chiediamoci quali argomenti potrebbe gradire, quali esigenze vorrebbe soddisfatte. Cambiare il punto di vista aiuta anche a non scrivere interviste troppo promozionali, a meno che l’obiettivo finale sia di tipo commerciale.
Ho avviato dal 2016 una rubrica su LinkedIn Pulse dedicata alle interviste di persone che ho conosciuto sul web e nella vita reale. Non si tratta dei noti influencers, già al centro dell’attenzione e molto coccolati dai fan, ma di persone che mi hanno incuriosita e soprattutto arricchita dal punto di vista personale e professionale. A volte la conoscenza dalla rete è diventata reale e sono nate vere e proprie amicizie. Ecco i link alle interviste fino ad oggi pubblicate.
Interviste del 2017:
20 settembre – Vittorio Zingales
17 maggio – Giuliano Gaia e Stefania Boiano
10 maggio – Marinella Scarico
3 maggio – Carmen Panzeri
28 marzo – Giulia Di Gregorio
22 marzo – Rosy Cantarino
15 marzo – Nicoletta Boldrini
8 marzo 2017 – Alice Avallone
22 febbraio 2017 – Davide Giordano
8 febbraio 2017 – Davide Storti
31 gennaio 2017 – Salvatore Palange
25 gennaio 2017 – Diego Di Donato
18 gennaio 2017 – Jordan Foy
11 gennaio 2017 – Paolo Ignazio Marongiu
4 gennaio 2017 – Davide Dal Maso
Interviste del 2016:
20 luglio – Nadia Lattuada
2 giugno – Piero Camerone
25 maggio – Isabella Ratti
18 maggio – Flook
27 aprile – Daniele Capozzi
14 aprile – Stefano Colarelli
6 aprile – Diego Mulfari
30 marzo – Stefania Di Paolo
23 marzo – Daniela & Spotify
16 marzo – Pietro Gatto
9 marzo – Andrea Romoli